Studenti fuori sede: in quale città il mercato immobiliare frutta di più?
Il business degli studenti fuori sede non è una novità, specie quando si guarda al mercato immobiliare. Ma quanto si vale questo mercato?Il business...
Caro bollette, è in arrivo il reddito energetico: la verità che non ti aspetti
Buone notizie in arrivo per molte famiglie che a breve potrebbero beneficiare del reddito energetico al fine di contrastare il caro bollette. Ecco cosa...
Prestiti per sposarsi: in Italia ci si indebita per il matrimonio
In teoria è il giorno più bello della vita, per cui è fondamentale che la festa sia bella, intensa e divertente. Gli italiani in...
Poveri e malati ma non li vede: 434mila invisibili per il Governo
Nel 2020, anno del Covid, 434.000 persone povere non hanno potuto acquistare i medicinali di cui avevano bisogno per ragioni economiche. Emerge dall'VIII Rapporto...
Affitto e blocco degli sfratti, occhio alla batosta: l’odissea dei proprietari di casa
Brutte notizie per i proprietari di casa, che rischiano di dover aspettare anni prima di rientrare in possesso dei propri immobili messi in affitto....
Conto Bancoposta: a chi richiedere le somme se muore il titolare?
Cosa succede se muore il titolare di un conto corrente o libretto postale? Indicazioni per gli eredi per chiedere il rimborso delle somme.In che...
Decreto Aprile, pronti nuovi sostegni: ancora niente cifre ma una scadenza c’è
Dai contributi a fondo perduto alle proroghe varie: il governo si prepara a un nuovo scostamento di bilancio per un decreto di sostegni aggiuntivi.La...
Lotteria degli scontrini, l’errore fatale che fa volare via i 100 mila euro
Un errore in fase di acquisto potrebbe far saltare il premio. Meglio essere stati attenti o la Lotteria degli scontrini potrebbe trasformarsi in una...
Le foto dei cari estinti riprendono vita, gratuitamente: guardate, è stupefacente
Animare le vecchie foto di famiglia non è più un sogno, bensì una concreta realtà. Entriamo quindi nei dettagli e vediamo come fare.Inutile negarlo,...
Il Covid si abbatte sull’occupazione femminile: su 100 posti persi 56 sono donne
Covid e occupazione femminile: una crisi senza fine. Il 55,9% dei posti di lavoro persi per la crisi è donna. Tra il secondo trimestre 2019...