Lo staccabatteria è un dispositivo che costa pochissimo, qualche decina di euro ed è molto utile, non solo per evitare che si ti scarichi la batteria, ma anche per scongiuare il furto dell’auto.
Lo staccabatteria è installato all’interno dell’auto, ovviamente nascosto, e funziona come una sorta d’interruttore. Basterà, quindi, premere un semplice pulsante e l’alimentazione del veicolo sarà disattivata. Lo staccabatteria, oltre a proteggere la batteria dal consumo, funzionerà come un antifurto.
Per riattivare il circuito d’alimentazione basterà premere nuovamente l’interruttore.
Vediamo nel dettaglio come funziona.
LEGGI ANCHE >>> Se ricevi questo messaggio fai attenzione: potrebbe essere un tentativo di truffa
LEGGI ANCHE >>> Per ottenere buoni guadagni occorre andare a dormire a quest’ora
Staccabatteria: come funziona
Azionando un pulsante nascosto dello staccabatteria è possibile isolare la batteria dall’impianto e, pertanto, rendere inutile ogni tentativo di sottrazione dei veicolo.
Lo stoccabatteria può non avere l’interruttore ma avere il morsetto. Anche in questo caso il funzionamento sarà identico.
Con lo staccabatteria attivato, il ladro quando proverà a scappare, non riuscirà a mettere in moto l’auto perché la stessa non è alimentata.
Altro vantaggio di questo dispositivo è che, una volta attivato, la batteria inutilizzata per molto tempo, non diventerà scarica.
Questo dispositivo è utile anche per mezzi agricoli e barche che, per la loro stagionalità d’utilizzo, restano fermi per mesi.