Home Attualità Lidl, il robot dei sogni ad un prezzo stracciato: sarà tutto incredibilmente...

Lidl, il robot dei sogni ad un prezzo stracciato: sarà tutto incredibilmente vero?

Attenzione alle offerte del web. Troppo belle per essere vere. La realtà è tutt’altro. Non fidatevi sempre delle apparenze.
 

Il web è sempre più teatro di situazioni più che particolari ormai. Ci troviamo spesso di fronte a dubbi pesantissimi nel considerare la veridicità di una particolare dinamica. Che si parli di comunicazione inerente ad offerte, promozioni e quant’altro. Nella maggior parte dei casi il dubbio attanaglia la mente della potenziale vittima e non sempre riesce a metterla per cosi dire in salvo.

bancomat rischio truffa
Foto © AdobeStock

Una situazione di quelle che difficilmente riescono ad essere tanto comprensibili. Non parliamo del comprendere la questione in se, ma nel suo insieme. Il problema principale in questi casi è riuscire ad intercettare all’interno di una fase comunicativa che si immagina consueta ciò che in realtà rappresenta ben altro. Una comune offerta, una promozione di quelle che spesso contraddistinguono un determinato marchio utilizzata per tutt’altro.

Il caso specifico ha come protagonista inconsapevole un noto marchio di supermercati ed in particolare un prodotto da esso sponsorizzato. Il marchio in questione è Lidl, il prodotto un noto robot da cucina, di quelli multiuso generalmente venduto per 349 euro. Ciò che sorprende nel caso specifico è la situazione che la potenziale vittima si ritrova davanti. Vittima si perchè in questo caso parliamo di raggiro bello e buono, niente di più evidente.

Il robot da cucina Lidl a soli 2 euro: l’offerta che non convince gli italiani

lidl
lidl
Monsieur Cuisine è un noto articolo commercializzato dalla nota catena di supermercati Discount Lidl. Prodotto dalla casa Silvercrest, è un robot da cucina dal costo di 349 euro. Lo scorso anno lo stesso prodotto fu ritirato dal mercato a causa di una violazione del brevetto dell’altrettanto noto robot da cucia  Bimby della Vorwerk. Il tentato raggiro in questione nasce nel momento in cui su alcuni canali social cominciano a comparire delle strane promozioni riguardanti proprio il prodotto in questione.
Pagine create ad arte per promuovere false offerte e provare a raggirare quanti più utenti possibili. In questo caso i truffatori si sono serviti di Facebook con pagine riprodotte nel migliore dei modi secondo gli stili, i colori e le tecniche utilizzati dal marchio Lidl. Lo stesso robot da cucina al quale prima si faceva riferimento risultava quindi in vendita in offerta straordinaria a soli 2 euro.
Il contenuto della fantomatica promozione prevede chiaramente la presenza di un link da utilizzare nel momento in cui si voglia, procedere nel provare ad acquistare alla cifra indicata il prodotto. Molti cittadini, utenti del web sono cascati nella rete ed hanno di fatto messo a disposizione il proprio conto corrente alle volontà dei truffatori in questione. Per effettuare il falso acquisto da 2 euro chiaramente si simula l’operazione di pagamento che si trasforma in vera e propria truffa.
Le differenze tra la pagina proposta dai truffatori e quella originale Lidl chiaramente sono evidenti ma nel momento in cui ci si trova proiettati direttamente all’interno della pagina fittizia non si bada tanto a quelle che potrebbero essere le differenze sostanziali. La truffa insomma ha fatto molte vittime, chiaramente del tutto inconsapevoli di ciò che di fatto si stesse facendo. Il raggiro sul web è ormai cosa quasi quotidiana. Stare attenti e dubitare di ogni situazione ambigua di ogni scenario inverosimile. E’ li che il tutto si annida e si compie, nel dubbio.