Le date del pagamento sono prossime, ma quali sono i requisiti per ottenere la pensione di invalidità e di inattività?
Parliamo di pensione di invalidità o inabilità per persone che richiedono aiuti dallo Stato per problemi di natura fisica o mentale.
Hanno diritto a riceverla coloro che hanno una percentuale di invalidità dal 74% al 99% come anche gli invalidi civili al 100%.
Gli importi sono esattamente per la prima 287,09 euro mentre per la seconda sono aumentati con la regola dell’“importo su un milione” a 652,02 euro.
Il pagamento del mese sarà effettuato, spalmato su più tranche fra il 26 marzo ed il 1° di aprile.
Sono considerati invalidi civili i non vedenti, non udenti, i cittadini tra i 18 e i 65 anni di età affetti da minorazioni congenite, acquisite e progressive cui viene accertata una percentuale di invalidità superiore al 33% con conseguente riduzione permanente della capacità lavorativa.
LEGGI ANCHE >>> Pensione, andarci a 58 anni è possibile: ecco come
La pensione di invalidità e chi ne può usufruire: gli importi di marzo, quando vengono erogati
Entra nel gruppo offerte di lavoro, bonus, invalidità e legge 104, pensioni e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa: