Continua la febbre del Bitcoin. Dopo aver sfondato la soglia record dei 10mila dollari e aver trascorso un fine settimana all’insegna dell’alta volatilità , il Bitcoin torna a far parlare di sé grazie a un altro record che è stato toccato proprio nelle scorse ore: nonostante gli ultimi giorni lo abbiano visto crollare – tanto da aver lasciato credere a molti che si stesse per chiudere la sua era – il Bitcoin ha fatto un balzo in avanti e oltrepassato anche gli 11mila dollari
Le performance messe a segno dalla criptovaluta, al di là degli incidenti di percorso, sta quindi proseguendo nel solco della crescita e dell’ottimismo, ed è anche per questo che gli analisti ci credono sempre di più: ormai è opinione diffusa che il Bitcon continuerà a volare alto.
L’essere riuscito a sfondare la barriera dei 10mila dollari con diversi mesi di anticipo rispetto alle previsioni e l’essersi riuscito a riprendere subito dal crollo del valore, stanno facendo credere gli analisti che il prezzo del Bitcoin non potrà che continuare a salire: John McAfee, CEO di MGT Capital Investments, ha pertanto predetto che la quotazione della moneta digitale raggiungerà il milione di dollari da qui a due anni.
A dargli manforte ci sono altri autorevoli analisti del calibro di James Altucher, ex manager di hedge fund. Proprio Altucher ha inoltre sottolineato che i creatori del Bitcoin hanno imposto un tetto massimo alla quantità di moneta in circolazione (parliamo di 21 milioni di unità ), pertanto questo limite riuscirà a guidare la domanda non solo nei prossimi mesi, ma anche una volta che la corsa all’investimento si sarà placata.
Difficile insomma che ci sia un rischio bolla di qui a breve, se non altro perché di Bitcoin non ne esistono un’infinità , ma ce ne sono un numero chiuso proprio per dare garanzia del fatto che la moneta sopravviverà anche in un futuro più lontano.