Se si vuole andare in pensione con quota 41, bisogna prestare attenzione a consegnare la domanda entro il 1 marzo del 2021
à fissata al 1° marzo il termine ultimo per la consegna delle domande per Pensione Quota 41, utile per i lavoratori precoci che raggiungano nel corso del 2021 la quota 41.
Lâistanza può essere presentata anche successivamente alla scadenza di inizio marzo ma non oltre il 30 novembre prossimo, ma queste domande ritardatarie saranno prese in considerazione solo se avanzano risorse finanziarie.
A quota 41 possono partecipare soltanto i contribuenti che rientrino in determinati parametri contributivi e socio-economici.
LEGGI ANCHE >>>Â Quando vale la pena andare in pensione con meno di 40 anni di contributi
LEGGI ANCHE >>>Â Pensione di reversibilitĂ : come ottenerla in tempi brevi
Possono fare domanda i lavoratori che abbiano accumulato un numero di anni di versamenti pari a 41, dei quali uno dovrĂ essere stato versato interamente entro i 18 anni e 364 giorni, quindi prima del compimento del 19esimo anno di etĂ .
I contributi devono essere stati versati prima del 1° gennaio 1996 e che ricadono nei sistemi misto o retributivo. Risultano pertanto esclusi i lavoratori che abbiano cominciato a versare contributi dopo il 31 dicembre 1995.
Possono andare in pensione anticipata con la quota 41 tutti i dipendenti pubblici e privati, gli iscritti alle gestioni commercianti, artigiani e alla gestione separata Inps.
Il requisito contributivo deve essere raggiunto entro la conclusione dellâanno in cui si presenta lâistanza.
La domanda da presentare entro inizio marzo è una istanza di certificazione dei requisiti al cui esito positivo dellâInps il richiedente dovrĂ far seguire lâeffettiva domanda di pensione.
Nella seconda istanza il richiedente confermerĂ il raggiungimento dei requisiti e indicherĂ la cessazione del rapporto di lavoro e la data di decorrenza della pensione.