Alcune settimane fa sembrava che Ryanair fosse una di quelle compagnie aeree straniere pronte a mettere le mani su Alitalia, ma oggi le cose sembrano un poâ cambiate. Non si capisce bene se è perchĂŠ Ryanair abbia cambiato idea o se in realtĂ siano stati gli organi di stampa a fuorviare le dichiarazioni fatte dal management della societĂ , fatto sta che la compagnia irlandese nelle ultime ore ha precisato quali sono le sue intenzioni su Alitalia.
âNoi rimaniamo interessati ad Alitalia, ma non abbiamo intenzione di comprarla: il nostro obiettivo semmai è collaborare con il nuovo management o con chiunque la guiderĂ , sul modello di quanto faremo con Air Lingusâ. Queste le dichiarazioni rilasciate alle agenzie di stampa da Kenny Jacobs, Chief Marketing Officer.
Jacobs ha anche aggiunto: âOggi Alitalia è senzâaltro una compagnia migliore rispetto a quanto non lo fosse un anno fa. Pare inoltre che il nuovo governo abbia intenzione di mantenere Alitalia âitalianaâ e ritengo che i commissari che si sono presi carico di guidare la societĂ abbiano fatto un ottimo lavoro, dando la giusta prioritĂ alla riduzione delle perditeâ.
Quali saranno allora i prossimi passi di Ryanair? Stando a quanto dichiarato dal CMO, ad ottobre si inizierĂ a lavorare con Air Lingus. âIn questo modo i clienti potranno prenotare sul nostro sito un volo del calibro di Palermo-New Yorkâ. Ciò sarĂ possibile grazie alla sinergia tra i voli di corto e di lungo raggio, ed è proprio qui che ci potrebbe essere spazio per una collaborazione con Alitalia: per esempio su un volo del genere, Ryanair potrebbe occuparsi della tratta Palermo-Roma e Alitalia provvedere al volo di lungo raggio Roma-New York.
Dopotutto una collaborazione di questo tipo permetterebbe a entrambe le compagnie di sanare i loro vuoti, in quanto Ryanair non copre i lunghi raggi e Alitalia, dal canto suo, non è particolarmente forte nelle tratte brevi.