Di tendenza
Notizie in evidenza
spotlight
Il recente rinnovo dei contratti del pubblico impiego ha portato una ventata d'aria fresca non solo per chi lavora, ma anche per gli statali che sono andati in pensione. Lo sblocco degli aumenti salariali produrrà infatti un aumento non solo dello stipendio, ma anche della pensione e del trattamento...
ULTIMI ARTICOLI
Tassi negativi e norme rigide: banche europee sempre più col fiato...
Elasticità dei costi, calo delle entrate e fuga di cervelli: è ciò che sta attualmente affrontando il settore finanziario in Europa. Ma altre minacce...
Guai in vista per FCA: il Fisco italiano chiede un miliardo...
FCA nei guai: secondo il Fisco italiano, avrebbe sottostimato di 5,1 miliardi di dollari il valore dell’acquisizione di Chrsyler nel 2014. Il problema nasce...
L’Agenzia delle Entrate assumerà degli 007 per la lotta all’evasione fiscale
Chi, nella vita, non ha desiderato di diventare uno 007? A dare forma ad un sogno così infantile potrebbe intervenire il Fisco, intenzionato ad...
Commissioni di consulenza e negoziazione: banche in grande difficoltà
Quote al ribasso, ricavi minori e riduzione dei costi: il 2019 non è stato particolarmente roseo per le banche europee di investimenti nel settore...
Nel 2018 i colossi del Web hanno versato al Fisco italiano...
Quanto hanno versato al Fisco italiano i giganti del Web? Stando ai dati ufficiali, circa 64 miliardi di euro, con un + 5 milioni...
BCE: “L’Europa deve svincolarsi dagli schemi globali delle carte di pagamento”
Benoit Coeure, membro del consiglio di amministrazione della BCE (Banca Centrale Europea), ha dichiarato: “L’Europa deve superare la propria dipendenza dalle società di pagamento...
Whisteblower, la spia fiscale voluta dall’Unione Europa
Nuova strategia nella lotta ai reati fiscali nel 2020, che prende il nome di whisteblower, ossia colui che segnala eventuali reati direttamente connessi al...
Il valore nominale di un’obbligazione e la differenza con il valore...
Le obbligazioni vengono utilizzati da enti governativi e società per raccogliere fondi. Ognuna ha un valore nominale, il quale indica quanto varrà l’obbligazione alla...
Carenza di capitale: il Basilea III costringe le banche ad affrontare...
Quattrocento (400) miliardi di euro: è quanto necessiterebbe alle banche europee in termini di capitale per adeguarsi alle nuove regole create per trasformare il...
Decreto Fiscale: data di presentazione del 730 passa al 30 settembre?
I relatori hanno presentato una bozza degli emendamenti che dovrebbero essere contenuti nel decreto fiscale, salvo ripensamenti o modifiche da parte della maggioranza. Questi...
Il 58% delle banche tedesche sta già applicando i tassi di...
Secondo un sondaggio pubblicato dalla Bundesbank, il 58% delle banche della Germania sta applicando tassi di interesse negativi sui depositi dei clienti corporate. Gli...
Cosa sono le obbligazioni ad alto rendimento
Le agenzie di rating del credito valutano gli emittenti di obbligazioni e assegnano i rating. Gli emittenti sono valutati in base alla loro capacità...